libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Grande raccordo anulare. Alla ricerca dei confini di Roma

Avagliano Editore

Cava dei Tirreni, 2008; br., pp. 198, cm 12x18.
(Tascabili Avagliano. 11).

collana: Tascabili Avagliano

ISBN: 88-8309-254-6 - EAN13: 9788883092541

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


"Grande raccordo anulare" ci racconta le grandi trasformazioni collettive viste dal basso, dai protagonisti della vita quotidiana. Trasformazioni come il boom economico degli anni Sessanta, rivissuto attraverso lo sviluppo di uno dei primi centri commerciali di arredamento sul raccordo anulare. Per chi vive in una grande città, l'autostrada che la circonda rappresenta il balcone che da sul mondo esterno, l'orizzonte, il viaggio, la fuga dalla metropoli. De Quarto indugia su squarci sconosciuti di Roma, come la confluenza del fiume Aniene col Tevere, luogo misterioso per gli stessi romani. Dove finisce la metropoli? Dove incomincia il dominio del paesaggio e della natura? L'autore ci porta su alcune delle grandi consolari (Appia, Salaria, Cassia, Boccea, Casilina) e soprattutto sul Grande Raccordo Anulare che le collega, che non è soltanto una strada, ma anzitutto un mondo di quartieri e attività e persone che lo percorrono tutti i giorni. "Grande raccordo anulare" è un libro colmo di notizie e di atmosfere romane, soprattutto quelle che non trovano posto nelle guide turistiche. Questa nuova edizione è arricchita da nuovi spaccati di vita legati alle nuove uscite del Raccordo e ai centri commerciali che recentemente vi sono spuntati come funghi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci