libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il museo della cattedrale di Anagni. La guida storico artistica

Edizioni Efesto

Roma, 2021; br., pp. 210, ill., cm 17,5x24,5.
(In Artem).

collana: In Artem

ISBN: 88-3381-277-4 - EAN13: 9788833812779

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'esigenza di una guida del Museo della Cattedrale di Anagni nasce a seguito del nuovo allestimento del percorso museale voluto nel 2015. Quelli che precedentemente erano degli ambienti isolati, visitabili singolarmente, sono entrati a far parte di un percorso unitario che consente ai visitatori di conoscere la storia della Cattedrale e dell'intera città compiendo un viaggio a ritroso nel tempo. La guida è un agile strumento per comprendere l'importanza degli oggetti esposti e degli ambienti che compongono il Museo, con informazioni di carattere storico, storicoartistico e religioso, senza disdegnare le vicende dei personaggi locali o le leggende e i fatti curiosi. Il volume, quindi, tiene conto dei numerosi studi scientifici e delle pubblicazioni più importanti, e rende queste informazioni chiare e fruibili al grande pubblico. Il volume va così ad aggiornare una bibliografia di guide locali ormai datata e che non tiene conto del nuovo allestimento, delle nuove collezioni messe in mostra, delle più recenti scoperte e dei restauri in corso o appena conclusi. Un posto d'onore ha la celebre Cripta di San Magno, con il suo prezioso ciclo di pittura murale medievale unico al mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci