Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
O Espaço da Escola. The Space of the School. Conceitos, Métodos e Instrumentos Para Projecto e Gestão do Patrimònio Escolar. Concepts, Methods and Instruments For Project and Management of Schools
Daniela Ladiana - Rui Braz Afonso
Alinea Editrice
Testo Inglese e Portoghese.
Firenze, 2012; br., pp. 213, ill. b/n, cm 21,5x28.
ISBN: 88-6055-666-X - EAN13: 9788860556660
Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità
Testo in:
Peso: 1 kg
To achieve the objective of project quality, it is necessary that the designer is available to deal with a multidisciplinary approach involving pedagogues, psychologists and educators, and that he gives special attention to the effects that the new forms of education can have on the organization of space. The intervention in schools sholuld constitute, in short, a pivotal moment for the establishment or the enhancement of the link between the canons of architecture and pedagogy.
Therefore, the space of the school presents itself, once again, as an exciting new frontier for urban and architectural reflection, in which the modalities for the new quality of existing or future patrimony are determined: to develop a project culture able to give voice to the many changes that occur in society and in the world of education (from: Daniela Ladiana, Introduction to the Section III).
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Palazzo Ruffo della Scaletta a Napoli. Storia e contemporaneità