libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le Lapidi Terragne di Santa Croce. I. Dalla Metà del Trecento al 1417 - II. dal 1418 al 1499 - III. dal 1500 al 1931

Polistampa

A cura di Lunardi R.
Firenze, 2012; 3 voll., br., pp. 792, ill. b/n, cm 17x24.
(Testi e Studi. 28).

collana: Testi e Studi

ISBN: 88-596-0687-X - EAN13: 9788859606871

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.84 kg


La pubblicazione è una catalogazione completa delle lastre tombali della basilica di Santa Croce di Firenze dalla sua fondazione al XX secolo. Obiettivo del lavoro è costituire un corpus delle lastre tombali ancora esistenti, per darne una collocazione storica e artistica che giustifichi la tutela e la conservazione di opere, a torto considerate minori e quindi trascurate, anzi calpestate e non solo metaforicamente. La ricerca ha preso avvio dall'indagine biografica del personaggio il cui nome è riportato sull'iscrizione, attraverso la prima consultazione dei sepoltuari degli anni 1440 e 1596 dell'Archivio del convento di Santa Croce, rimasti intatti dall'ultimo incendio del convento del 1935. La data che compare nelle iscrizioni ha costituito il primo termine cronologico per stabilire quante e quali fossero le lastre realizzate entro il periodo gotico, individuando approssimativamente nell'anno 1417 il limite cronologico dell'età gotica a Firenze, poiché dal 1418, data del concorso bandito dall'Arte della Lana per la commissione delle cupola del Duomo fiorentino, un gruppo limitato di straordinari artisti portò a compimento una delle più grandi rivoluzioni della storia culturale dell'Occidente. A ciascuna lastra è dedicata una scheda analitica con foto, informazioni su materiali, ubicazione, epoca, e iscrizione.
L'opera, introdotta dal saggio di Roberto Lunardi Lavoro, coscienza, fede e decoro, si avvale della cura redazionale di Paolo Piazzesi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 45.60
€ 48.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci