libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Trento Cionini. Il maestro della banconota

Quattroventi

Urbania, Palazzo Ducale, 21 settembre - 9 novembre 2003.
Urbino, 2003; br., pp. 88, ill. b/n e col.
(Biblioteca di Urbania).

collana: Biblioteca di Urbania

ISBN: 88-392-0655-8 - EAN13: 9788839206558

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Numismatica e Medaglistica

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Dal bulino del maestro Cionini sono nate le più belle e rappresentative banconote italiane e non solo.
Tra quelle estere un gran numero di Paesi dall'Argentina al Marocco, dall'Angola allo Zaire, dal Bangladesh all'India hanno visto sulle loro banconote immagini uscite dalla mano dell'artista italiano. Tra queste, il ritratto di Gandhi, che figura sulle banconote che circolano in India dal 1988.
Molte tra le banconote italiane che circolavano al momento dell'entrata in vigore dell'Euro portavano la firma di Cionini.
Tra le più note da lui firmate ricordiamo le 500.000 lire con Raffaello, le 1.000 lire di Marco Polo, le 2.000 lire con Galileo Galilei, le 5.000 lire con il ritratto di Antonello da Messina, le 5.000 con Vincenzo Bellini, le 10.000 lire con il ritratto di uomo, le 20.000 con il ritratto di Tiziano e le 100.000 lire con Caravaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci