libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Alice Padovani. Primal. Forme ordinate dal caos

Vanilla Edizioni

Albissola Marina, 2019; br., pp. 96, ill. col., tavv. col., cm 17x24.
(PageNotFound. 16).

collana: PageNotFound

ISBN: 88-6057-426-9 - EAN13: 9788860574268

Soggetto: Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


"Il suo lavoro (di Alice Padovani, ndr) si avvale di diversi linguaggi della contemporaneità - scultura, assemblaggio, installazione, performance - alternati o integrati in funzione dell'opera finale e dell'idea da cui essa è generata. La riconoscibilità passa in secondo piano rispetto alle necessità espressive, nonostante ci siano alcuni tratti ricorrenti, come l'uso di insetti ed elementi organici, l'incidenza di forme archetipiche (cerchi, quadrati) e l'attenzione alla mise en scène, che garantiscono una certa continuità visiva. Muovendosi al confine tra realtà e immaginazione, orrore e attrazione, distruzione e ricomposizione, l'artista dà vita a storie compresse, piccole scenografie eternate in una teca museale. Il paradosso risiede nel desiderio di rendere immortale un elemento naturale, per sua natura corruttibile, ma che raggiunta una condizione di stabilità può perdurare nel tempo". (Chiara Serri)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci