I Ciardi. Paesaggi e giardini
Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 2 febbraio - 26 giugno 2019.
A cura di G. Romanelli, Lugato F. e Zampieri S.
Venezia, 2019; br., pp. 112, ill. col., cm 16x24.
(Cataloghi).
prezzo di copertina: € 22.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Guglielmo Ciardi. Catalogo generale dei dipinti
A cura di Nico Stringa.
Fotografie di Carlo Vannini, Mauro Fregnan, Claudio Franzini e Matteo De Fina.
Saggi di Elena Bassi, Nico Stringa e Luigi Menegazzi.
Schede di Marco Galli Goldin, Nico Stringa.
Cornuda, 2007; cartonato, pp. 432, ill. b/n, tavv. col., cm 25x31.
(Archivi della Pittura Veneta. L'Ottocento e il Novecento. 1).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 120.00)
Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento
Stra, MUSEO NAZIONALE VILLA PISANI, 28 maggio - 30 ottobre 2011.
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Scoppio programmato. La geniale invenzione che avrebbe potuto cambiare il corso della guerra
Cerletti Ugo
Paolo Gaspari Editore
A cura di Marcuzzo B.
Udine, 2005; ril., pp. 160, ill. b/n, cm 21x27.
(Diaristica Fotografica).
collana: Diaristica Fotografica
ISBN: 88-7541-037-2 - EAN13: 9788875410377
Soggetto: Fotografia,Regioni e Stati,Saggi Storici
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Friuli Venezia Giulia
Testo in:
Peso: 0.58 kg
Volontario come Ufficiale medico degli Alpini, prestò servizio sul gruppo dell'Ortles e poi ad Auronzo. Durante la guerra, ebbe l'idea di costruire ordigni a scoppio differito. Dal fronte si spostò a Roma, e poi in Francia ed entrò in contatto con personaggi più o meno famosi dell'epoca. Nel libro questi sono descritti in modo da renderli vivi ed umani, disegnati da caratteri come solo uno studioso della natura umana può tracciare. Un altro modo di vedere i grandi personaggi della storia, della guerra e dell'artiglieria.
L'autore in due racconti, descrive la propria lotta contro le difficoltà materiali le diffidenze e la rivalità della casta militare, la disorganizzazione della burocrazia, le trame interessate degli speculatori. Un particolare spaccato della situazione negli alti comandi durante la guerra.
Documenti e foto, integrano e completano questo lavoro che cerca di riassumere l'intervento nella prima guerra mondiale, di un "sognatore concreto". Un pezzo di storia, avvincente e interessante ma soprattutto, la vera prova che l'Italia costruì, in quell'epoca, spolette a scoppio differito.

Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
