libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Italia navigazione. Ottant'anni di storia sulle rotte transatlantiche

Il Portolano

Genova, 2013; br., pp. 264, 240 ill. b/n, cm 17x24.
(Uomini e Navi).

collana: Uomini e Navi

ISBN: 88-95051-22-X - EAN13: 9788895051222

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.86 kg


Aldo Caterino è nato a Genova nel 1965. Dopo la laurea in Storia Moderna presso l'Università di Genova, è diventato Assistente Scientifico del Museo Navale di Genova, partecipando alla realizzazione di importanti progetti espositivi ed editoriali in Italia e all'estero. Poi ha lavorato a Firenze, Roma, Bologna e Milano per aziende prestigiose come Pineider, Nazareno Gabrielli e Franco Maria Ricci, organizzando aste, pubblicando libri e allestendo mostre di arte antica, moderna e contemporanea. Attualmente è Direttore Editoriale della casa editrice Il Portolano di Genova, specializzata in pubblicazioni di argomento storico, navale e militare. Autore di saggi sulla storia della marineria, è direttore del Centro Studi Martino Martini sulle relazioni Europa/Cina dell'Università di Trento. Con questo libro ha voluto rendere omaggio alla compagnia di bandiera italiana che ha reso famoso il nome del nostro paese in tutto il mondo, lasciando un'eco che non si è ancora spenta... Ottant'anni di storia sono un bel biglietto da visita per una compagnia di navigazione e ancor di più lo sono i ricordi delle migliaia di passeggeri che hanno solcato l'Atlantico a bordo delle sue navi, i quali rammentano con immenso piacere e un pizzico di nostalgia quell'esperienza indimenticabile. Nomi come Roma, Augustus, Conte Biancamano, Conte Grande, Saturnia, Vulcania, Rex, Conte di Savoia, Andrea Doria, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello risuonano ancora nelle orecchie del pubblico di tutto il mondo. Lo stesso vale per le migliaia di ufficiali, marinai, addetti ai servizi alberghieri e lavoratori in genere che hanno avuto la fortuna di vivere, per periodi più o meno lunghi, a bordo di quelle magnifiche "città galleggianti". Sensazioni ed emozioni irripetibili che questo libro cerca di descrivere e di far provare a quanti non hanno avuto la possibilità di condividere, magari solo per poco, quel mondo meraviglioso. Il commiato più indicato, quindi, non è buona lettura, ma buon viaggio!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci