libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Forni da pane. Panificazione, memoria e tradizione a Champorcher in Valle d'Aosta

Priuli & Verlucca Editori

A cura di Dematteis L.
Testo Italiano e Francese.
Scarmagno, 1997; br., pp. 88, 77 ill. b/n num. n.t., 36 tavv. b/n, cm 21x29,5.
(Quaderni di Cultura Alpina. 58).

collana: Quaderni di Cultura Alpina

ISBN: 88-8068-063-3 - EAN13: 9788880680635

Soggetto: Centri Minori,Società e Tradizioni

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testi in  francese, italiano  testi in  francese, italiano  

Peso: 0.44 kg


Nel comune di Champorcher, sito nell'omonima vallata all'imbocco della Valle d'Aosta, sulla sinistra orografica della Dora Baltea, sono tutt'oggi presenti numerose e importanti testimonianze del patrimonio culturale relativo alla vita rurale in alta montagna. I forni da pane, piccoli manufatti in pietra, siti per ragioni di sicurezza ai margini del vilaggio, sono sempre stati di proprietà del comune. La cottura del pane rappresentava un momento di aggregazione molto importante in quanto tutta la comunità partecipava direttamente, in proporzione alle proprie necessità, disponibilità e capacità, alla riuscita del pane che era un elemento fondamentale. Ancora oggi cuocere il pane è un rituale che si rinnova in alcuni dei diciassette forni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci