libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'umanità negata. Schiavi mori, turchi, neri, ebrei e padroni cristiani nella Sardegna del '500

Cuec - Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana

Cagliari, 2008; br., pp. 120, cm 17x24.
(Chiaroscuri).

collana: Chiaroscuri

ISBN: 88-8467-431-X - EAN13: 9788884674319

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia,Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


In questo lavoro, grazie a lunghe ricerche nell'Archivio di Stato di Cagliari, si esamina la presenza a Cagliari di un migliaio di schiavi mori, turchi, neri ed ebrei. La cattura con la violenza, la messa all'incanto, la vendita, la liberazione mediante taglia o composizione con tutti i crismi del diritto romano, la figura dei liberti, sono passati in rassegna sulla base della documentazione (mai esaustiva per fenomeni di tal fatta). Il commercio di carne umana sulle sponde del Mediterraneo è un metodo per un normale arricchimento. La stessa azione della religione cristiana per la liberazione di uomini e donne di altra religione sembra del tutto assente o comunque marginale. Anche gli schiavi sardi presenti in terra di Berberia, non sembrano godere di solerti interventi della Chiesa: sembrerebbe che il riscatto dalla schiavitù sia un duro problema personale. Resta da ricostruire l'entità delle quote (provenienti dalle elemosine e dalle sottoscrizioni popolari), effettivamente versate per il riscatto dei poveri schiavi cristiani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci