libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Alessandro Turchi detto l'Orbetto (1578-1649). Catalogo generale.

A cura di Scaglietti Kelescian D.
Trento, 2019; br., pp. 534, ill. b/n e col., cm 24x30.
(Territori d'Arte).

prezzo di copertina: € 74.00

Alessandro Turchi detto l'Orbetto (1578-1649). Catalogo generale.

Costo totale: € 74.00 € 222.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

chiudi

Dalla Fabbrica al Parlamento. Giuseppe Gatti, Viaggio nel Secolo Scorso

Macchione Editore

Varese, 2013; ril., pp. 226, ill. b/n, cm 14x21.

ISBN: 88-6570-163-3 - EAN13: 9788865701638

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


È un viaggio nel passato attraverso cui il protagonista racconta le vicissitudini della sua famiglia e la sua esperienza di fanciullo. Approdato da Fagnano Olona a Cardano al Campo, si trovò a frequentare una classe in cui l'insegnante era una convinta sostenitrice del Duce. Dopo le elementari frequentò la Scuola Tecnica per imparare un mestiere, ma a quattordici anni dovette iniziare a lavorare alla Cesare Galdabini, dove ebbe i primi approcci con alcuni attivisti sindacali. Negli anni Cinquanta iniziò con impegno e passione a dedicarsi ai problemi dei lavoratori, assumendo la direzione, gallaratese prima e provinciale poi, della Camera del Lavoro. Gli anni Sessanta e Settanta furono quelli delle lotte politico-sindacali e del terrorismo. Furono anni difficili che Giuseppe Gatti affrontò con determinazione, ricoprendo importanti responsabilità a livello locale e provinciale. Eletto Senatore e Deputato, rispettivamente nell'VIII e nella IX Legislatura, entrò a far parte della Commissione Difesa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci