libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Domus siciliae. Piccolo viaggio sentimentale nel cuore intimo delle dimore storiche siciliane

Dario Flaccovio

Illustrazioni di E. Messina.
Palermo, 2023; br., pp. 288, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-579-1497-6 - EAN13: 9788857914978

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Architettura e Arte Civile,Saggi e Studi sull'antichità

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Un viaggio fotografico ed emozionale tra alcune tra le più belle dimore storiche della Sicilia, alla ricerca di quella memoria custodita e tramandata da secoli dalle generazioni che si sono susseguite abitandole sino ai nostri giorni. Alessio Maria Camarda Signorino si è dedicato con passione a esplorare l'anima di ciascuna di esse alla ricerca di quella bellezza autentica che si nasconde entro le loro mura e che pretende di essere scovata, immortalata. Ne scaturisce una narrazione coinvolgente ed empatica dal tono caldo e sincero. Ogni scatto di Emilio Messina spazia dalle panoramiche ai dettagli, dalle architetture a frammenti di vita incisi nel tessuto delle mura o tra gli ambienti. Ciascuno dei due autori ha utilizzato il proprio "strumento" per esprimersi: l'uno la parola, l'altro la macchina fotografica. Entrambi hanno utilizzato il medesimo motore: il sentimento della meraviglia e la volontà di condividerla attraverso ogni pagina di questo testo. Questo libro ci accompagna in un viaggio indimenticabile nel tempo e nella storia tra ambienti preziosamente eleganti e raffinati, dando spazio anche alle crepe sui muri o ai bordi della carta da parati staccata, a incantevoli affreschi talvolta usurati dal tempo, a oggetti in disuso come a quelli di vita quotidiana lasciati in giro per la casa come a voler tracciare, del tutto inconsapevolmente, un tragitto che conduce al tempio sacro della memoria. Ci invita inoltre a riflettere sul trascorrere del tempo e sull'eredità di queste dimore private, che custodiscono la memoria di personalità uniche e, al contempo, quella di un popolo e di una cultura. Un'opera del tutto originale sotto il profilo storico, culturale, umano e anche editoriale, che ci conduce nel cuore intimo di dimore private non aperte abitualmente al pubblico e molte delle quali mai pubblicate prima. Un libro che farà innamorare della Sicilia e della sua storia, la cui unicità viene scolpita dalle parole di Vittorio Sgarbi, autore della prefazione: I siciliani credono di essere dei, e li capiamo vedendo le case che Camarda Signorino racconta, il cui fasto è lo specchio di una concezione del mondo che non conosce limiti alla felicità e al dolore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci