libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'arte di esercitarsi. Guida per fare musica dal cuore

EDT - Edizioni Di Torino

Traduzione di F. Cosi.
Torino, 2012; br., pp. 210, ill., cm 17,5x24,5.
(I Diapason).

collana: I Diapason

ISBN: 88-6040-743-5 - EAN13: 9788860407436

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.415 kg


Per un musicista, principiante o professionista che sia, studiare uno strumento significa trascorrere molte ore della propria giornata a esercitarsi, cioè ad acquisire abilità manuali e interpretative attraverso la ripetizione di passaggi tecnici e musicali. I più sono abituati a considerare questo tempo come una necessità arida e faticosa, in contrasto con il momento dell'esecuzione, quando è finalmente possibile esprimere appieno la propria musicalità. Rovesciando questa visione penitenziale dello studio, "L'arte di esercitarsi" si è rivelato un libro pionieristico, e ha contribuito a modificare l'approccio allo studio di uno strumento musicale di migliaia di musicisti in tutto il mondo. Come scrive Yehudi Menuhin, grazie al metodo di Madeline Bruser l'esercizio strumentale diventa "un'arte raffinata che abbraccia intuizione, ispirazione, pazienza, eleganza, chiarezza, equilibrio e, soprattutto, la ricerca di una sempre maggiore felicità espressiva e di movimento". Attraverso un uso sapiente ed equilibrato di tecniche mentali e corporee, l'autrice aiuta infatti il musicista a sciogliere le tensioni fisiche e psicologiche che bloccano la crescita delle sue abilità musicali, permettendogli di coltivare la fluidità naturale del movimento, la percezione della qualità del suono e delle sensazioni che esso genera, la concentrazione e la chiarezza interiore, il controllo della propria energia, riuscendo così a liberare il suo innato talento musicale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci