libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Liutai di Calabria. La musica popolare attraverso l'arte dei De Bonis

Qualecultura

Vibo Valentia, 2012; br., pp. 110, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-95270-27-4 - EAN13: 9788895270272

Soggetto: Musica,Società e Tradizioni

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.425 kg


"Il libro di Giovannino Borelli è interessante sotto diversi aspetti e rappresenta un utile sussidio soprattutto per quei giovani calabresi che si apprestano a studiare la chitarra, in quanto fornisce risposte esaurienti in merito ai principali interrogativi sulla storia dello strumento, sull'apporto della liuteria calabrese e, infine, sui rapporti con la musica popolare della regione. La storia della chitarra è descritta sulla base dell'attenta disamina di un'ampia letteratura, cui l'autore attinge rispettosamente, fornendo sempre i dati necessari per risalire alle fonti. Ampio spazio è riservato alla famiglia De Bonis, titolare della più importante bottega di liuteria della nostra regione, e al maestro Vincenzo in particolare. Di quest'ultimo, l'autore parla con grande stima e mostra di comprendere e assecondare il suo carattere irriducibilmente fiero, proprio di quei calabresi irremovibili, che non si lasciano sedurre dal denaro e dalla logica del mercato." (dalla presentazione di Vincenzo La Vena)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci