libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Passato imperfetto

Minerva Edizioni

Argelato, 2008; br., pp. 224, ill., cm 15x21.
(L'Ombra della Chimera).

collana: L'Ombra della Chimera

ISBN: 88-7381-209-0 - EAN13: 9788873812098

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


La vicenda si svolge in una città di provincia dell'Italia centrale, ai giorni nostri. Protagonista l'ispettore Guendalina Bernini, che indagherà su una serie di episodi che sconvolgono la tranquilla e sonnolenta vita della comunità.
A movimentare la routine di Guendalina giungono infatti indagini "particolari", in cui trovano spazio non solo criminali comuni, ma intrighi sempre più complessi dietro ai quali c'è la regia occulta dei servizi segreti deviati o di misteriose logge massoniche.
La storia vede coinvolto un giudice con inclinazioni sessuali particolari che, ricattato da foto compromettenti, commissiona una rapina per impadronirsi delle prove del suo misfatto. Ma forse il giudice è solo una pedina sacrifi cabile di un piano più articolato e tutta la manovra è organizzata da più alti livelli di potere allo scopo di ottenere documenti in grado di scagionare un infl uente politico sotto accusa in un importante processo.
Delinquenti comuni, esecutori materiali, a volte complici consapevoli, altre volte ignare pedine di un gioco più grande: saranno questi a manovrare le forze in campo e a determinarne spesso il destino, e fi niranno a essere loro l'espressione dei giochi di potere che Guendalina combatterà con tutta la sua caparbietà e determinazione.
Teso nel ritmo, perfetto nei meccanismi, L'ombra della Chimera nasce da un'idea di tre autori.
Sono Elena Invernizzi, 36 anni, milanese, e Stefano Paolocci, di Viterbo, che hanno già collaborato in passato e, per la prima volta, Paolo Bolognesi.
Presidente dell'Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, Bolognesi ha messo in campo, in questo romanzo giallo, tutta la sua esperienza in fatto di servizi segreti e depistaggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci