libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Trauttmansdorff-Die Gärten-I giardini-The gardens

Tappeiner

Testo Multilingua.
Lana d'Adige, 2010; ril., cm 12x15.

ISBN: 88-7073-414-5 - EAN13: 9788870734140

Soggetto: Cultura del Viaggio

Testo in: testo in    

Peso: 0.15 kg


Grazie al suo clima mite, Merano è il luogo ideale per ospitare piante da tutto il mondo. Ordinati secondo criteri tematici, i vari settori dei Giardini mostrano come gli uomini abbiano trasformato il paesaggio naturale in antropizzato e raccolto, introdotto e diffuso piante da coltivazione e ornamentali. Ampio spazio è dedicato anche alla manipolazione plastica della natura e all'arte che illustra in modo estetico i processi naturali. Il progetto "Trauttmansdorff" nasce da un'iniziativa del meranese Manfred Ebner. Con il sostegno politico della giunta provinciale altoatesina e del suo presidente, Luis Durnwalder, i Giardini furono realizzati dall'azienda Laimburg dell'omonimo Centro di sperimentazione agraria e forestale sotto la direzione di Klaus Platter. Dalla sua apertura nel 2001, "il Parco più bello d'Italia 2005", eletto anche "Parco d'Europa n.6. nel 2006", ha attirato ed entusiasmato oltre 2 milioni d'ospiti. La realizzazione dei Giardini, con ampio ricorso alla posa di piante già adulte, risponde allo scopo di offrire alle generazioni attuali, fin da subito, un giardino botanico già "maturo", capace di essere luogo di ricreazione, ispirazione ed esperienza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci