libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo schermo di Dio. Cinema e pensiero religioso

Microart's s.p.a.

Recco, 2014; br., pp. 195, cm 14x21.
(Cinema. Saggi).

collana: Cinema. Saggi

ISBN: 88-8012-603-2 - EAN13: 9788880126034

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Rappresentare Dio sullo schermo è stata una delle prime cose che il cinema ha fatto. E che seguita a fare. Basti pensare ai film che prendono spunto da racconti o personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento a cominciare, naturalmente, da Gesù. Parallelamente a questo approccio, che possiamo definire diretto, alcuni autori hanno invece affrontato la rappresentazione del sacro senza mettere in scena le Scritture oppure facendolo in maniera del tutto originale e innovativa. Il libro analizza i percorsi artistici di dieci autori (Luis Bunuel, Cari Theodor Dreyer, Robert Bresson, Ermanno Olmi, Jean-Luc Godard, Youssef Chahine, Marco Bellocchio, Peter Greenaway, Krzysztof Kieslowski, Lars Von Trier) e si sofferma su alcuni loro film (La via lattea; Pràstànkn, Dies irae; Ordet, Il diavolo probabilmente, Centochiodi, Je vous salue, Marie; L'emigrante; Il destino; L'ora di religione, Il bambino di Macon; Il Decalogo; Le onde del destino) mettendo in luce il modo in cui ciascuno si è confrontato con le problematiche religiose ovvero con molti degli interrogativi che oggi - più intensamente che in passato - interpellano l'uomo sul terreno della fede. Quando, cadute le ideologie e venuti meno i grandi sistemi filosofici che dettavano i codici dei comportamenti individuali e collettivi, l'umanità è costretta a misurarsi con un "nuovo ordine" che i vecchi schemi - specialmente quelli etici - non riescono più a definire né a contenere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci