libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Pier Luigi Pizzi. Inventore di teatro

Umberto Allemandi

Torino, 2006; ril., pp. 432, 210 ill. b/n, 276 ill. col., cm 24x34.
(I Maestri dello Spettacolo).

collana: I maestri dello spettacolo

ISBN: 88-422-1321-7 - EAN13: 9788842213215

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.56 kg


La fantasia e l'arte di Pier Luigi Pizzi, creatore instancabile di oltre 500 spettacoli, firmati prima come scenografo e costumista, poi anche come regista, nei grandi teatri di tutto il mondo, hanno tre caratteri straordinari: la raffinatezza, l'inventività, la coerenza culturale. Due scrittori, da decenni impegnati nella critica musicale, Lorenzo Arruga e Franca Cella, ne sono stati testimoni da vicino e in questo volume monografico dimostrano l'estensione della loro conoscenza dell'opera di Pizzi. Lorenzo Arruga percorre la vastissima e appassionante produzione per oltre cinquant'anni: dal periodo dell'indimenticabile Compagnia dei Giovani (Folk, Guarnieri, Di Lullo) alle ardite sfide con Luca Ronconi, alla sua totale responsabilità dello spettacolo, vero principe del barocco, specialista di Rossini interprete stimatissimo e ricco di cultura di tutto il repertorio operistico. A Franca Cella si deve la più completa cronologia degli spettacoli. Il volume offre un'impressionante antologia di immagini: un'infinito teatro delle meraviglie che rende questo libro non solo un contributo storico ma anche un bellissimo repertorio di creazioni sottratte all'inesauribile oblio dell'effimero teatrale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00
€ 75.00 -87%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci