libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La concezione dell'arte di Armando Ginesi

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2020; br., pp. 114, cm 14x21.
(Albatros. Gli Speciali).

collana: Albatros. Gli Speciali

ISBN: 88-6185-053-7 - EAN13: 9788861850538

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Che cosa rappresenta un'opera d'arte al giorno d'oggi? Quali sono le modalità tramite le quali può essere giudicata di valore e distinta dal resto delle produzioni della società globalizzata? In questo pregevole saggio, ricco di spunti tratti dalla filosofia, dalla sociologia e dall'antropologia, Gabriele Bevilacqua intervista il critico e storico dell'arte jesino Armando Ginesi, uno studioso che ha portato avanti negli ultimi decenni una concezione metafisica dell'arte che attinge soprattutto all'ermeneutica. Scevro da pregiudizi e inclinazioni ideologiche militanti, il pensiero sull'arte di Ginesi è frutto di un lavoro continuo - ha alle spalle oltre duecento pubblicazioni -, instancabile, a testimonianza di una passione orientata alla ricerca del "vero", del "sacro", senza tuttavia indulgere in un intellettualismo di maniera privo di sbocchi pratici. Per Ginesi, l'arte, per quanto manifestazione dello spirito, deve infatti essere in grado in quanto forma di comunicazione di stare dentro al mondo, di trovare un suo spazio nel mercato, dalle gallerie alle mostre. Ripercorrendo gli anni di studio, la carriera e le diverse esperienze di un critico serio e accurato nei suoi giudizi, questo dialogo accompagna il lettore in un breve viaggio alle radici dell'arte e dei suoi più profondi significati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci