libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

A-cca Foscari se vinse la regata!

Cierre Edizioni

Caselle di Sommacampagna, 2021; br., pp. 96, ill., cm 13x20.

ISBN: 88-5520-113-1 - EAN13: 9788855201131

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Nella Regata Storica di Venezia fino a quando non si taglia il traguardo, posto all'altezza del palazzo di Ca' Foscari, non si può dire di aver vinto. Anche la prima Regata Storica delle caorline, il 2 settembre 1951, si decise solamente sotto il Ponte di Rialto, già in vista dell'arrivo, per merito di un'abile manovra del poppiere del Cavallino che riuscì a superare il Burano, sempre in testa fino a quel momento. La vicenda viene ricostruita mettendo insieme le parole dei vincitori del Cavallino, ricche di emozione e di orgoglio per una vittoria così prestigiosa per un regatante, ma anche piene di modestia e stupore che qualcuno ancora ricordasse quella lontana impresa, resa possibile anche dal lavoro quotidiano con il remo. Dal racconto emerge il legame vitale che esisteva un tempo tra gli abitanti delle isole di Cavallino, Treporti e Lio Piccolo e la barca a remi, in particolare la caorlina, con cui gli ortolani di questi luoghi portavano al mercato veneziano di Rialto i loro prodotti. In sua memoria è nato il Palio Remiero delle Contrade di Cavallino-Treporti, che riserva il ruolo principale proprio alla regata su questa spettacolare barca a sei remi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci