libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I grandi eroi di Roma antica. Da Enea a Giulio Cesare, da Augusto ad Aureliano, i personaggi che hanno reso grande la Città Eterna

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2022; br., pp. 672, cm 12x24.
(I Volti della Storia. 734).

collana: I Volti della Storia

ISBN: 88-227-5454-9 - EAN13: 9788822754547

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Saggi e Studi sull'antichità,Società e Tradizioni

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Nel 2 a.C. fu inaugurato a Roma il Foro di Augusto, luogo in cui il primo imperatore volle collocare una serie di statue dedicate a uomini che gli antichi romani consideravano i loro eroi: i Summi Viri. Tali statue - tra le quali primeggiavano per dimensioni e posizione quelle di Enea e Romolo - incarnavano i personaggi, mitici o realmente esistiti, che avevano influito in modo determinante sulle sorti della Città Eterna. Questo libro propone una galleria di ritratti di queste figure leggendarie, che hanno contribuito ad affermare il mito romano nella Storia. Soldati e politici, ma anche figure più umili, assurte alla fama per via delle loro virtù e della loro dedizione a Roma. Dal mitico avo Enea a Romolo, dagli Orazi ad Augusto, da Clelia (la salvatrice degli ostaggi romani di Porsenna) a Costantino il Grande: attraverso il racconto delle gesta di questi personaggi, Antonio Montesanti narra tutta la grande epopea di Roma antica. Dalle figure mitiche ai generali più decorati: la Roma degli eroi. Tra i personaggi citati: Cornelio Cosso, Furio Camillo, Decio Mure, Attilio Regolo, Caio Duilio, Quinto Fabio Massimo, Claudio Marcello, Scipione l'Africano, Tito Quinzio Flaminino, Claudio Druso, Germanico, Giulio Agricola, Aureliano, Flavio Azio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci