libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Taormina ieri e oggi. Un viaggio a ritroso nel tempo con immagini a confronto

Accademia il Convivio

Castiglione di Sicilia, 2016; ril., pp. 288, ill.

ISBN: 88-9307-052-9 - EAN13: 9788893070522

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.52 kg


Questo nuovo libro vuole essere un atto d'amore per una delle cittadine più belle della Valle dell'Alcantara, appunto Taormina, la cui storia affonda le radici nella lontana epoca greco-romana percorrendo i secoli successivi sino ai nostri giorni. La presenza di varie civiltà, che l'hanno dominata, hanno lasciato testimonianze abbastanza percepibili sia nella struttura urbanistica che nelle chiese e monumenti, tanto da fare di Taormina una rarità artistica. La città di Taormina è stata capace di conservare l'impronta suggestiva del passato sia per il retaggio dei suoi abitanti, sempre rispettosi della conservazione dell'antico, sia per l'oculatezza di proteggere un patrimonio che oggi appartiene al mondo intero...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci