libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Flora Pompeiana

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2004; ril., pp. 272, ill. b/n e col., cm 17x24.
(Studia Archaeologica. 134).

collana: Studia Archaeologica

ISBN: 88-8265-299-8 - EAN13: 9788882652999

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Campania,Napoli,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


INDICE; PRESENTAZIONE: P.G.GUZZO; INTRODUZIONE; Parte I, Le conoscenze botaniche nel I sec. d.C.; INTRODUZIONE: DESCRIVERE LE PIANTE; Cap.1.
L'iconografia; Cap.2. La letteratura; Parte II, 79 d.C.: testimonianze da Pompei e dal suo territorio; INTRODUZIONE: L'APPORTO DELLE NUOVE SCIENZE; Sez. I - Il Clima; Cap.1. Il clima e la flora; Cap.2.
L'acclimatazione delle nuove specie; Sez. II - Gli ambienti naturali; Cap.1. Gli habitat; Cap.2. Le risorse naturali; 2.1. Le produzioni officinali; 2.2.
L'uso del legno; 2.3. Le piante da intreccio; 2.4.
Piante con usi diversi; Sez. III - Il paeasaggio agrario; Cap.1. In campagna; 1.1. Le ville rustiche; 1.2. Le colture; Le colture orticole; Le colture cerealicole; Le colture arboree; Le colture tessili; Cap.2. In città; 2.1. I viridari; Il giardino di Loreio Tiburtino; Il giardino dei Vettii; Viridario della Casa dei Casti Amanti; Un caso di ars topaia; Balconi e giardini pensili; 2.2. Il verde pubblico; Il verde sacro; La grande palestra; Il verde delle terme; 2.3. Le produzioni agricole; La produzione vivaistica; L'orticoltura; La viticoltura; La frutticoltura; 2.4. Le produzioni agricole-artigianali; L'arte dei profumieri; Cap.3. Cultivar, economia, produzioni agricole; Parte III, Vegetazione, conservazione, restauro; INTRODUZIONE; Dall'estetica delle rovine al restauro; Sez. I - il romanticismo delle rovine; Cap.1. L'iconografia; Cap.2. La letteratura; Cap.3. Giardini e finte rovine; Sez. II - La ricostruzione dei giardini; Sez III - il parco archeologico; Cap.1. La flora; Cap.2. Il controllo della vegetazione; Cap.3. Alcune particolari realizzazioni; CONCLUSIONE; Appendici; Avvertenze; Sez. I. - Florae indices; 1. Antiqua flora pompeianensis; 2.
Flora pompeianensis; Sez. II - Lista dei reperti e dei ritrovamenti; 1. Lista dei reperti di origine vegetale conservati nei depositi; 2. Lista dei regni trovati in situ a Villa dei Papiri in Ercolano; Sez. III - Variazioni altimetriche nel tempo delle specie trovate ad Oplontis; BIBLIOGRAFIA.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 180.50
€ 190.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci