libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lunensia antiqua

Giorgio Bretschneider

Roma, 2012; br., pp. 550, ill., 66 tavv. b/n, cm 17x24.
(Serta Antiqua et Mediaevalia. 13).

collana: Serta Antiqua et Mediaevalia

ISBN: 88-7689-257-5 - EAN13: 9788876892578

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.8 kg


Lo studio delle iscrizioni costituisce una delle vie privilegiate alla conoscenza della storia antica, particolarmente alla comprensione di quella delle città, colonie e municipi d'Italia in età imperiale romana. L'autrice analizza a fondo la documentazione epigrafica proveniente dalla colonia romana di Luni, dedotta all'inizio del II secolo a.C. e in auge almeno fino al III secolo d.C., considerandola in rapporto con gli esiti delle più recenti ricerche archeologiche e non mancando di riferirsi alla tradizione letteraria, con l'obiettivo di dare un contributo significativo allo studio della storia della città. Attraverso l'analisi delle iscrizioni vengono definite le varie componenti dell'ordinamento della colonia, le cariche amministrative e religiose, i personaggi di spicco e le loro famiglie, il rapporto con il potere centrale, fatto di atti di ossequio e dediche onorarie da una parte e concessioni di benefici dall'altra. L'opera raccoglie gli esiti della lunga e autorevole attività di ricerca condotta su Luni dall'autrice dal 1978 a oggi: si tratta di contributi pubblicati in riviste scientifiche, opere miscellanee, atti di convegni, e interventi, compilazioni di voci enciclopediche, come quella della Neue Pauly del 1999.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 85.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci