libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ubu. I dialoghi del Padre e della Madre da Alfred Jarry

La Conchiglia di Santiago

San Miniato, 2022; br., pp. 24, ill., cm 21x30.

ISBN: 88-97405-44-4 - EAN13: 9788897405443

Soggetto: Fumetti

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo straordinario fumetto su Ubu, disegnato da Andrea Rauch, esce per accompagnare una sua mostra, che racconta il rapporto con Alfred Jarry e con Ubu, il personaggio principale di una saga teatrale e narrativa ideata dallo stesso Jarry, che tanto ha influenzato l'arte in genere, non soltanto il teatro. Ci sono alcune preziose note, che lo raccontano, una di Massimo Schuster, uno dei marionettisti più importanti al mondo (suoi moltissimi lavori insieme al grande Enrico Baj) l'altra dello stesso Rauch. Questo libro su Ubu prosegue un percorso storico, completando almeno i libri sul ciclo di Alfred Jarry pubblicati negli ultimi anni da Gallucci, ma ha ancora una forza propulsiva, che continua a mietere le sue "vittime". Insomma, trent'anni di storie d'amore -, una vicenda d'affetto Rauch-Jarry. Soprattutto quando affetto, significa anche che il nostro personaggio è tagliato a fette, come un salamino calabrese e si mostra in tutto il suo splendore e nelle storie che comunque lo riguardano, fatte di spettacoli teatrali (uno, quello con Alessandro Gigli, diretto da Andrea Mancini, una trentina d'anni fa), di libri (quelli già citati di Gallucci, che presentano le traduzioni dello stesso Rauch), di altre mostre fatte di disegni, ma anche di quadri realizzati con altre tecniche, di cui Rauch è maestro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci