libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

prezzo di copertina: € 29.90

La mia piccola cucina

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

chiudi

Water. Trasparenze di vetro. Glass transparency

Metilene

Testo Italiano e Inglese.
Pistoia, 2023; br., pp. 64, ill. col., cm 20x20.

EAN13: 9791281348011

Soggetto: Arte Vetraria,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 2 kg


È singolare e affascinante che l'acqua, a cui dobbiamo ogni forma di vita, sia trasparente e senza forma, se non quella in cui viene costretta. La sua è un'essenza fluida e predisposta alla metamorfosi se sollecitata dalla dinamica del calore e del fuoco. Il vetro è sostanza minerale in forma cristallina; come con l'acqua, il fuoco modifica il suo stato fondendo la materia che, raffreddandosi, si solidifica mantenendo intatta la sua trasparenza. Questo mutamento offre la possibilità di forgiare manualmente un oggetto, materializzando un'idea e testimoniando questa vitale relazione tra le forze della natura e il pensare umano. All'homo faber viene concessa un'azione creativa che, evocando per analogia la fluidità e la nitidezza dell'acqua, riesce a coniugare funzione e poesia. Le opere in vetro presentate in questo volume sono state realizzate dal maestro vetraio Massimo Lunardon e disegnate da nove tra i più importanti designer italiani: Lorenzo Damiani, Giulio Iacchetti, Raffaella Mangiarotti, Massimo Mariani, Lorenzo Palmeri, Andrea Ponsi, Franco Raggi, Marta Sansoni, Mario Trimarchi. Con un testo di Enrico Morteo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci