libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

prezzo di copertina: € 50.00

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Costo totale: € 50.00 € 154.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Enrico de Nicola. Il presidente galantuomo

Kairòs Edizioni

Napoli, 2024; br., pp. 352.

ISBN: 88-32297-62-0 - EAN13: 9788832297621

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Tra storia, cronaca e tanti aneddoti, rivive in quest'opera l'affascinante e poliedrica figura di Enrico De Nicola, principe del Foro partenopeo che, nato nel 1877, fu il primo Presidente della Repubblica e nel corso della sua vita ricoprì quattro delle cinque maggiori cariche dello Stato. Protagonista della storia nazionale per cinquant'anni, concepì la politica come una missione super partes, dandone lui stesso esempio nell'accompagnare - da monarchico - l'Italia verso la repubblica guidandola poi con semplicità, onestà e rettitudine quasi maniacale, non soltanto rinunciando allo stipendio da capo dello Stato e alla fastosa residenza al Quirinale, ma anche accollandosi ogni spesa non strettamente legata al suo ruolo istituzionale. Modello di rigore politico, professionale e civile, non ha avuto eredi, ma ha lasciato ai posteri un patrimonio morale di inestimabile e attualissimo valore: quando morì pressoché povero nel 1959, infatti, era già passato alla storia per il carattere inflessibile che lo portò a rifiutare incarichi o a dimettersi per quasi trenta volte, per la sua devota "religione dello Stato", ma soprattutto per la dignità dell'uomo che, con il suo vecchio cappotto rivoltato, aveva onorevolmente rappresentato l'Italia del dopoguerra

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci