libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Qualità e prestazioni degli edifici. Sistemi di rating e indicatori ESG per la misurazione della qualità immobiliare

Franco Angeli

Milano, 2023; br., pp. 124, cm 15,5x23.
(Real Estate. 15).

collana: Real Estate.

ISBN: 88-351-4965-7 - EAN13: 9788835149651

Soggetto: Edilizia e Materiali

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


If you build it, they will come. Questo, per molti anni, è stato il leitmotiv ricorrente nel mondo immobiliare, in un mercato guidato dall'offerta. Ma questa fase, nella quale qualunque prodotto immobiliare trovava facile collocazione presso gli utilizzatori finali - fossero essi famiglie (residenze), imprenditori e/o artigiani (capannoni industriali), commercianti (edifici e spazi commerciali) - può dirsi definitivamente tramontata. Con un certo ritardo rispetto ad altri paesi, anche in Italia prevale ormai un mercato selettivo, in cui l'utilizzatore finale opera scelte qualitative. Tale mercato è destinato a penalizzare il prodotto di massa, in funzione di una ricerca articolata su più livelli: qualità architettonica, qualità delle prestazioni del manufatto edilizio (energetica, ambientale, della sicurezza, degli spazi comuni, dei servizi ecc.), sostenibilità. Ciò ha portato gli operatori di mercato ad adottare sistemi capaci di indicare in maniera sintetica le prestazioni degli edifici, per offrire indicazioni utili a comprendere il livello di qualità dei prodotti realizzati. Il testo presenta alcune delle esperienze condotte dal gruppo di ricerca Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, in particolare l'applicazione del sistema Building Rating Value - applicato a singoli edifici o a portafogli immobiliari con diversa destinazione d'uso (nello specifico edifici terziari e studentati universitari) e ESG Measurement Tool, uno strumento per il calcolo della sostenibilità dei progetti di sviluppo residenziale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci