libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le origini dell'estetica medievale

Jaca Book

A cura di Balzarini M. G.
Traduzione di Balzarini M. G.
Traduzione di Maria Grazia Balzarini ("Les origins de l'esthétique médiévale". Paris, Éditions Macula, 2001).
Milano, 2001; br., pp. 128, 27 ill. b/n num. f.t., cm 15x23.
(Di Fronte e Attraverso. Storia dell'Arte).

collana: Di Fronte e Attraverso. Storia dell'Arte

ISBN: 88-16-40551-1 - EAN13: 9788816405516

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.319 kg


L'allungamento delle membra, la frontalità dei volumi, l'appiattimento del modellato, la ieraticità delle pose, l'assottigliamento delle figure, la ricerca del "tipo" e del "segno" sono alcuni degli elementi caratteristici dell'arte bizantina di cui il grande storico André Grabar rintraccia le origini nelle correnti neoplatoniche del III secolo d.C.Secondo Grabar l'immagine riflette una concezione spiritualizzata della materia. L'artista deve, attraverso mezzi puramente estetici, condurre lo spettatore a liberarsi dalla realtà sensibile, ad "aprire gli occhi dello spirito" e a contemplare il divino nelle cose."Non esiste un punto in cui si possano fissare i propri limitiin modo da poter dire: fin qui, sono io".(Plotino, Enneadi, VI, 5, 7)Il celebre saggio su Plotino e le origini dell'estetica medievale (1945), ormai da tempo introvabile, è arricchito dal testo di una conferenza del 1948 su La rappresentazione dell'Intelligibile nell'arte bizantina del Medioevo, e preceduto da una messa a punto più generale sui costanti e problematici rapporti tra Medioevo e Antichità pagana.André Grabar (1896-1990) è stato il capofila della scuola francese di studi bizantini. Professore al Collège de France per vent'anni, titolare della cattedra di archeologia paleocristiana e bizantina, ha pubblicato numerosi studi riuniti nelle due raccolte L'Art de la fin de l'Antiquité et du Moyen Âge (Paris 1968) e L'art paléochretien et l'art byzantin (London 1979). Gli si devono in particolare due volumi della collana "L'Univers des formes" edita da Gallimard: Le Premier Art chrétien e L'Âge d'or de Justinien, pubblicata in Italia da Feltrinelli nella collana "Il mondo della figura" (L'arte paleocristiana, Milano 1967 e L'età d'oro di Giustiniano, Milano 1966).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci