libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Contemporary Art & Other Bagatels

Maretti Editore

Testo Inglese.
Falciano, 2014; br., pp. 124, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-98855-15-X - EAN13: 9788898855155

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.31 kg


Che rapporto intercorre oggi tra l'arte contemporanea e il suo pubblico? Perché le mostre e le Biennali hanno smesso di catalizzare l'interesse dei non addetti ai lavori, che fingono a volte d'interessarsi alle strane trovate dell'arte contemporanea, senza in realtà più riuscire a capire nulla di ciò stanno vedendo? L'arte ha perso definitivamente il contatto con il pubblico di massa? E poi: siamo ancora in grado di vedere un'opera d'arte, senza l'aiuto di didascalie, biografie e testi interpretativi? Non saremo tutti affetti da una curiosa sindrome - la "sindrome di Cappuccetto Rosso" - che ci impedisce di vedere la vera essenza dell'opera d'arte, rendendoci spaesati e nevrotizzati come la bimba che scambiò il lupo per sua nonna?
Passando dall'analisi del gergo artistico contemporaneo come residuato delle teorie rivoluzionarie marxiste-leniniste, alla sparizione del concetto stesso di realtà di fronte all'invasione del virtuale, fino al feticismo infantilista delle feci, del "basso" e del volgare come paradigma di una condizione esistenziale diffusa, e via via, attraverso la messa in discussione di concetti quali "avanguardia" e "tradizione", Contemporary Art and Other Bagatels si addentra, senza moralismi o giochi di schieramenti precostituiti, nell'analisi di quella strana entità che è diventata l'arte contemporanea come metafora di una crisi di sistema che ci avvolge tutti.
Dalla critica della pratica artistica, l'autore passa poi a una disanima delle caratteristiche e delle possibili chiavi di lettura dell'attualità artistica odierna, seguendo alcuni suoi punti cardine: dal recupero e ridefinizione dei generi tradizionali della storia dell'arte, alla contaminazione col cinema, la letteratura e la cultura di massa, fino al fenomeno, oggi dilagante in tutto il mondo, della Street Art e della nuova ondata di arte neo pop raggruppata nella sigla "Pop Up Revolution".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci