libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

August Schmarsow dalla critica d'arte contemporanea alla Raumgestaltung

Progedit

Bari, 2017; br., pp. 164, ill. b/n, cm 16x23.
(Storia e Critica delle Arti).

collana: Storia e Critica delle Arti

ISBN: 88-6194-312-8 - EAN13: 9788861943124

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


August Schmarsow (1853-1936), figura di grande rilievo nel panorama della critica d'arte tra il XIX e il XX secolo, ha avuto il merito di essere stato tra i primi studiosi ad attivare una serie di innovazioni metodologiche in campo artistico finalizzate a uno studio sistematico della disciplina. Definito da uno dei suoi migliori allievi, Aby Warburg, «piuttosto ruvido, pedante, presuntuoso, la caricatura del professore tedesco, ma tuttavia uno studioso di rango (che) tentò di dare un nuovo impulso, senza pari nell'ancor giovane disciplina della storia dell'arte», fu tra i fondatori a Firenze nel 1897 del prestigioso Kunsthistorisches Institut (Istituto per la storia dell'arte). Il contributo principale che Schmarsow fornisce alla storiografia dell'architettura risiede nell'aver posto in primo piano il concetto di spazio, formalizzato in maniera compiuta nella teoria della Raumgestaltung. L'attualità delle sue teorie va ricercata nell'apporto alla storia delle idee e nelle successive argomentazioni sullo spazialismo architettonico. Prefazione di Renato De Fusco e postfazione di Augusto Roca De Amicis.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci