libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lisbona insolita e segreta

Jonglez

Traduzione di Giordani A.
Assago, 2018; br., pp. 271, ill., cm 11x19,5.

ISBN: 2-36195-221-1 - EAN13: 9782361952211

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Perché sulla facciata della stazione del Rossio lo stemma del Portogallo è inclinato di 17°? Dove fu rappresentato per la prima volta in Portogallo "Il flauto magico" e perché Mozart aveva dedicato l'opera al suo maestro Cagliostro? Che cos'è la teoria del Quinto Impero portoghese di cui si ritrovano tante tracce nella topografia cittadina? Dove si trovano i più begli azulejos nascosti della città? Come e perché la Lusitania è diventata Portogallo (Porto Graal), paese del mitico Graal? Perché il portale sud del Mosteiro dos Jeronimos e stato ideato secondo principi cabalistici ebraici? Quali simboli nasconde il polittico di San Vincenzo nel museo di arie antica? Chi sono in realtà i Sebastianisti che, come i musulmani sciiti, aspettano il ritorno del re Don Sebastiano? Sin dal medioevo Lisbona è stata un luogo prediletto per lo sviluppo e la pratica delle teorie di re alchimisti, ministri massoni, poeti occultisti, adepti dell'ermetismo e delle conoscenze segrete dei templari, che, messi al bando nel XIV secolo dal resto d'Europa, si rifugiarono in Portogallo. Lo storico e filosofo Vitor Manuel Adrião è l'erede, in Portogallo, di questi saperi esoterici. Egli svela in questa vera e propria guida iniziatica le sue conoscenze e interpreta gli arcani di una città destinata, secondo alcuni, a diventare la capitale spirituale dell'Europa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.05
€ 17.95 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci