Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Museo di Palazzo Reale Genova. Catalogo Generale. 3. Il Palazzo e i suoi interni. Gli affreschi e gli stucchi
Skira
A cura di Leoncini L.
Milano, 2013; ril., pp. 504, 500 ill. b/n e col., 500 tavv. b/n e col., cm 25x28,5.
(Musei Collezioni e Luoghi Artistici).
collana: Musei Collezioni e Luoghi Artistici
ISBN: 88-572-1483-4 - EAN13: 9788857214832
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Collezioni,Pittura,Scultura
Luoghi: Liguria
Extra: Affreschi
Testo in:
Peso: 2.868 kg
Il terzo volume del catalogo generale del Museo di Palazzo Reale, a Genova, ricostruisce la storia dell'evoluzione di uno dei palazzi sei-settecenteschi più importanti dell'antica Repubblica. Incrociando i dati desunti dagli archivi, quelli provenienti da lunghe campagne di restauro, le informazioni fornite dalla letteratura artistica, dagli inventari storici, dall'analisi stilistica, l'autore offre un primo, completo catalogo dell'edificio e delle sue dipendenze, inclusa la più celebre, il Teatro dèi Falcone. Gli interni sontuosi della dimora storica sono schedati per la prima volta, mettendo l'accento sulle evoluzioni della fabbrica e delle sue decorazioni fisse (affreschi e stucchi), indissolubilmente legate all'architettura e al succedersi delle generazioni e delle mode.
Il volume presenta numerose novità scientifiche sulla storia dell'edificio e delle sue trasformazioni, sui proprietari e gli inquilini di prestigio che l'hanno abitato, ma anche sugli artisti che vi hanno operato, sulle pitture murali e sugli ornati plastici, sui materiali e sulle tecniche.
Il testo è accompagnato da uno straordinario apparato fotografico che affianca scatti storici e contemporanei a nuovi apparati grafici, offrendo un panorama senza precedenti del palazzo costruito a metà Seicento dai Balbi, ingrandito e arredato con magnificenza nel Settecento dai Durazzo e diventato poi, nel 1824, la reggia dei Savoia a Genova.

Il Castello De la Mandria. Gli Appartamenti Reali. [Guida Breve]
Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
