libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

prezzo di copertina: € 29.90

La mia piccola cucina

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

chiudi

Come un Colibrì

Edizioni Il Ciliegio

Lurago d'Erba, 2014; br., pp. 192, ill., cm 15x21.
(Teenager).

collana: Teenager

ISBN: 88-6771-078-8 - EAN13: 9788867710782

Extra: da 13 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Tutto ha inizio con una lettera dalla strana calligrafia che arriva a casa di Sandro Zucca un giorno di marzo, quando fioriscono le magnolie di via Gabetti e a Torino arriva la primavera. Claudio, un suo compagno d'infanzia, gli comunica che il loro vecchio amico immaginario è in punto di morte. Sandro è sorpreso e decide di partire per tornare ad Agnone, il paese delle campane, e ricucire un buco del suo passato. Da qui ha inizio un viaggio in cui i ricordi si intrecciano agli avvenimenti presenti e la fantasia diventa lo strumento con cui riempire i vuoti della vita. Come il vento che muove le foglie Sandro Zucca soffia su di noi la sua storia raccontandoci gli anni in orfanotrofio, la fuga, l'incontro con Terry, la storia del vecchio Fiorigi, i lunghi voli dei piccioni viaggiatori e le avventure con Claudio e Giumone. Un intreccio in cui si alternano il dolore dell'abbandono e il valore dell'amicizia. La fantasia come strumento per imparare a crescere. Una foglia potrà fare il vento?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci