libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La rinascita del fuoco blu

Lindau

Torino, 2021; br., pp. 208, ill., cm 14x21.
(Grandi Avventure Seguendo una Stella!).

collana: Grandi Avventure Seguendo una Stella!

ISBN: 88-3353-623-8 - EAN13: 9788833536231

Extra: da 10 anni,da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Elena e Francesco Fringuelli, due fratelli di quattordici e sedici anni, sono in procinto di partire per le vacanze estive quando trovano una strana lettera a loro indirizzata. Il messaggio che contiene è bizzarro ed enigmatico, così come l'uomo misterioso che da lontano sembra spiarli. Quelle presenti nella lettera sono istruzioni? Dove portano? Chi è il mittente? Che cosa li aspetta al «Villaggio», il paesino di montagna in cui trascorreranno due settimane che sperano elettrizzanti? È l'inizio di un'avventura, difficile anche soltanto da immaginare, perché i due non sanno di essere i discendenti di Antonio Fringuelli, un falegname che, nell'anno 152 d. C., nell'antica città romana di Patavium, distrusse la Pentola di Fuoco, un oggetto magico che grazie alla sua fiamma blu teneva in vita un regno di pietra abitato da oscure creature. Intelligenti, coraggiosi e curiosi, Elena e Francesco vengono catapultati su Z 152 (un altro pianeta? una dimensione parallela?), dove saranno inseguiti dal malvagio Shango. Per salvarsi la vita, i due ragazzi dovranno fuggire attraverso deserti e distese di ghiaccio, prati dall'erba alta tre metri e pareti bianche che paiono senza fine, risolvendo enigmi che mettono alla prova la loro astuzia e la loro intelligenza, ancora ignari della vera sfida che sono stati chiamati ad affrontare. Perché la Pentola di Fuoco è risorta per compiere la sua vendetta contro gli eredi del falegname. La rinascita del fuoco blu, primo capitolo della saga fantasy «La Pentola e l'Occhio di Fuoco», unisce abilmente mistero e avventura, trasportando i lettori in un mondo dove regnano al tempo stesso magia e scienza, pensiero logico e fantasia. Età di lettura: da 10 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci