libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le avventure di Edo per salvare il Pianeta Terra

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2023; br., pp. 56.
(Pikkoli).

collana: Pikkoli

EAN13: 9791254665541

Extra: da 5 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Un libro che, a prima vista sembra voler parlare di ambiente, della salvaguardia del pianeta, e sicuramente è questa l'intenzione comunicativa dell'autrice, ma è soprattutto un inno alla vita iniziata da quel semino interrato e curato con amore, cresciuto, sostenuto, educato, preparato a divenire albero con quel sentimento profondo che solo una speciale famiglia allargata, come è quella di Edoardo, in cui nessuno sottrae, nessuno toglie, nessuno divide ma tutti aggiungono e moltiplicano, può maturare e manifestare. Edo, grazie a tutte le persone a lui vicine diventa un bambino curioso e attento e decide di voler dare un contributo significativo alla cura del Pianeta; con i suoi amici compie azioni capaci di costruire una rete di comportamenti virtuosi che favoriscono la ripresa della vita in questo nostro pianeta che rischia di diventare, altrimenti, un mondo sbiadito, ma che grazie a questi piccoli eroi e alle loro prodezze, torna a brillare. La realtà si interseca con la fantasia nella personificazione, verso la fine della storia, del Pianeta Terra, il quale, per ringraziare i piccoli eroi, li invita a fare "un giretto" nel cielo terso di primavera. "Ritengo, in qualità di educatrice, che questa favola sia una lettura importante da fare sia a scuola, che in famiglia, perché tutte le azioni e le iniziative per la salvaguardia dell'ambiente, i diversi progetti e le esperienze attuate, non restino chiuse in un tempo determinato, circoscritto come può essere quello scolastico, ma che continuino nelle famiglie, diventando quel "modus operandi" che davvero può costituire una fitta rete di comportamenti virtuosi atti a determinare il vero cambiamento, la vera svolta verso un mondo tutto a colori". Età di lettura: da 5 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci