libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pizzicami! Apri guarda pensa

Logos Art

Illustrazioni di Martagón D.
Modena, 2022; br., pp. 40, ill., cm 19x19.
(Wonder Ponder).

collana: Wonder Ponder

ISBN: 88-576-1196-5 - EAN13: 9788857611969

Extra: da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Come sappiamo se una cosa è vera? Se sappiamo che una cosa non è vera, com'è possibile che ci spaventi? Ciò che è reale è meglio di ciò che è virtuale? Il terzo volume della serie di filosofia illustrata è incentrato sulla realtà, l'immaginazione e il sogno. Questi temi vengono esplorati con il consueto abbinamento di domande e immagini, stavolta racchiuse all'interno di cornici, come a sottolinearne il carattere di rappresentazioni. Lasciandoci guidare da questi quadri e dagli spunti presenti nelle pagine finali, esploreremo il confine fra realtà e finzione, a partire da come i sensi e le emozioni influiscono sulla nostra percezione della realtà e indagando il nostro rapporto con la magia, l'arte, il gioco, il sogno, le notizie. Il tutto senza mai perdere la leggerezza con cui questa serie riflette su quel grande racconto che è la vita. La serie Wonder Ponder si pone l'obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d'impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni libro è concepito in modo che i bambini possano osservarlo, leggerlo e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 8 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci