libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

prezzo di copertina: € 50.00

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Costo totale: € 50.00 € 154.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Storie di cose così

Editrice Monti

Saronno, 2013; br., pp. 120, ill., cm 20x20.

ISBN: 88-8477-267-2 - EAN13: 9788884772671

Extra: da 4 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


Dieci storie originali, illustrate, adatte a un pubblico di giovani lettori (dai 4 sino ai 10 anni circa di età). Racconti che hanno come protagonisti degli oggetti che parlano di sé, che narrano le loro vicende e le loro emozioni. Nelle loro storie i bambini possono rispecchiarsi e magari trovare ipotesi di soluzioni valide per i loro problemi e per la loro crescita. Questi oggetti vogliono insegnare la conoscenza e la valenza di valori utili al benessere emotivo e sociale, e la speranza in un futuro più sostenibile. L'amicizia, il rispetto per la diversità, la possibilità di coltivare i propri sogni, la pazienza, l'attesa, la gioia, la nonviolenza, l'educazione all'intelligenza emotiva, l'importanza del gioco e della sapienza: tutti valori che rimandano alle cose che veramente contano in ambito educativo e nella vita di ciascuno. I bambini spesso con le loro domande (apparentemente) ingenue vanno a toccare nuclei profondi dell'esistenza umana. L'adulto (genitore, educatore) deve saper offrire una mediazione di relazione e di senso, che faccia riflettere sul significato delle cose e degli accadimenti. Il libro pertanto offre questa possibilità di mediazione. Età di lettura: da 4 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci