libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I predoni dell'acqua. Acquedotti, rubinetti, bottiglie: chi guadagna e chi perde

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2004; br., pp. 192.
(Oltremare. 2).

collana: Oltremare.

ISBN: 88-215-5236-5 - EAN13: 9788821552366

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'acqua, senza cui non c'è la vita, è minacciata almeno su due fronti: la crescente privatizzazione dei servizi idrici e la rarefazione delle risorse, sempre più insidiate da un eccessivo prelievo e dall'inquinamento. Che cosa si sta facendo concretamente per affrontare le emergenze presenti (diverse Regioni del Sud sono in questo stato perenne) e quelle future? Mediante fonti come il Cnr, il Ministero della Salute e l'Organizzazione Mondiale della Sanità si dà conto dei gravi pericoli che incombono sull'acqua: 100.000 sostanze chimiche create dall'attività umana finiscono nell'acqua, ma di queste solo 3.000 sono conosciute, e addirittura solo 500 sono state testate. Che cosa si sta facendo a livello europeo e nazionale sul fronte di questa minaccia? C'è qualche speranza di avere acqua di qualità al rubinetto di casa, oppure vinceranno gli interessi che si muovono attorno alla privatizzazione degli acquedotti? Il libro non dimentica certo di mettere in luce il sempre più massiccio ingresso sulla scena delle multinazionali (straniere e italiane), quanto mai attratte dal mercato italiano delle acque minerali che è uno dei più ricchi del mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci