I Ciardi. Paesaggi e giardini
Conegliano, Palazzo Sarcinelli, February 2 - June 26, 2019.
Edited by G. Romanelli, Lugato F. and Zampieri S.
Venezia, 2019; paperback, pp. 112, col. ill., cm 16x24.
(Cataloghi).
cover price: € 22.00
|
Books included in the offer:
Guglielmo Ciardi. Catalogo generale dei dipinti
Edited by Nico Stringa.
Photographs by Carlo Vannini, Mauro Fregnan, Claudio Franzini and Matteo De Fina.
Essays by Elena Bassi, Nico Stringa and Luigi Menegazzi.
Schede di Marco Galli Goldin, Nico Stringa.
Cornuda, 2007; hardback, pp. 432, b/w ill., col. plates, cm 25x31.
(Archivi della Pittura Veneta. L'Ottocento e il Novecento. 1).
FREE (cover price: € 120.00)
Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., May 28 - October 30, 2011.
Edited by Isabella Reale and Myriam Zerbi.
Torino, 2011; paperback, pp. 168, b/w and col. ill., cm 24x28.
FREE (cover price: € 28.00)
Il Novecento nella Terra Goitese Raccolta Fotografica. (Vol. 1)
Editoriale Sometti
Mantova, 2012; paperback, pp. 260, ill., cm 17x24.
(Viaggio in Provincia).
series: Viaggio in Provincia
ISBN: 88-7495-443-3 - EAN13: 9788874954438
Subject: Photography
Languages:
Weight: 0.74 kg
L'unica incognita era rappresentata dalla risposta della comunità goitese: in fondo i tempi sono cambiati e il demone dell'indifferenza è sempre più in agguato, nelle nostre strade e nelle nostre case. Ma anche stavolta la scommessa è stata vinta: grazie alla formidabile disponibilità della cittadinanza, i curatori hanno potuto lavorare su un'enorme mole di immagini, e classificarle per argomenti. Una risposta talmente entusiasta da costringerci a proseguire il nostro lavoro con altri 2 volumi.
In questo primo libro sono documentati, in primo luogo, esempi di trasformazioni e di significativi cambiamenti che, nel corso del Novecento, sono avvenuti sul territorio goitese. Successivamente sono illustrate le attività agricole, così come venivano svolte al tempo della defunta civiltà contadina nelle campagne goitesi, specchio di un'intera nazione dedicata alla vita nei campi. Non mancano i vecchi artigiani, figure oggi rare, e le ormai storiche botteghe.
Un capitolo a parte è dedicato allo straordinario mondo dei venditori ambulanti di un tempo e poi, nell'ultimo capitolo, tante belle e rare immagini di gruppi famigliari.

