![Le Regard Oblique. [Edizione Italiana e Francese]. Le Regard Oblique. [Edizione Italiana e Francese].](https://immagini.libroco.it/copertine/IMMAGINI/6548/3274408.jpg)
Le Regard Oblique. [Edizione Italiana e Francese].
Luciano Romano- Giulio Paolini- Michel Serres
Five Continents Editions
Fotografie di Luciano Romano.
Testi di Michel Serres.
Introduzione di Giulio Paolini.
Testo Italiano e Francese.
Milano, 2017; ril., pp. 112, 40 ill. col., cm 27,5x35,5.
ISBN: 88-7439-771-2 EAN: 9788874397716
Subject: Collections,Design,Photography
Languages:
Weight: 0.79 kg
Le scale sono la perfetta metafora dell'azione umana: trasformare la natura e costruire il mondo a propria immagine, tendere all'assoluto e al trascendente, sfidare la legge di gravità partendo dalla pesantezza e dall'opacità della pietra per mirare alla luminosità del cielo. Sono la soglia del divenire, dell'ascesa, del progresso; costruzioni nate per il collegamento funzionale tra i diversi piani diventano il tramite simbolico tra i diversi livelli della coscienza; il passaggio tra la materia e l'anima reso evidente dall'alternarsi di luce e ombra.
Le fotografie raccontano questo processo di trasfigurazione, catturano lo sguardo e lo disorientano in un imprevedibile gioco combinatorio tra la geometrica rappresentazione del mondo visibile e la visione onirica. In esse gli elementi della realtà cedono il passo alla vertigine dei sensi, rivelando forme che s'inseguono con andamento ipnotico, rampe che si avvolgono verso un chiarore abbagliante o che sprofondano nel buio di una voragine senza fondo. Spazi fisici che alludono a stati d'animo.
Le parole di Michel Serres, non meno affascinanti delle immagini, guidano il lettore attraverso la vertigine dell'ascensione e della discesa, in un percorso tra geometria, arte, musica e scrittura.
Una selezione delle immagini pubblicate nel libro sarà esposta nello stand della galleria milanese Sabrina Raffaghello al Photography Show by AIPAD di New York.
Il Photography Show, che si terrà dal 30 marzo al 2 aprile prossimi, è uno degli eventi fotografici di maggior prestigio al mondo e anche quello più antico dedicato interamente alla fotografia.
L'evento offre una prestigiosa panoramica di lavori di qualità museale che includono fotografia contemporanea, moderna e del XIX secolo, oltre a opere d'ar te basate sul medium fotografico, sul video e sui nuovi media.
https://aipadshow.com
I lavori di Luciano Romano, incentrati sulla rappresentazione dello spazio, sono conservati in numerose raccolte pubbliche e private, quali la collezione di fotografia del MAXXI a Roma o la Robert Rauschenberg Foundation a New York. Ha ottenuto il premio Atlante Italiano 003 conferito dal Ministero dei Beni Culturali in collaborazione con la Triennale di Milano e la nomination al Prix BMW-Paris Photo (Parigi, Carrousel du Louvre, 2007). Ha esposto alla X Biennale Architettura di Venezia, al Museo MADRE di Napoli e al MAXXI di Roma. Nove suoi grandi ritratti in bianco e nero fanno parte dell'installazione permanente di Shirin Neshat alla Stazione Toledo della Metropolitana di Napoli.
Michel Serres, filosofo ed epistemologo francese, è professore di filosofia e di storia della scienza alla Sorbona. Nominato all'Académie Française tra i più importanti intellettuali francesi, è conosciuto inoltre per il suo insegnamento presso la Stanford University.
Giulio Paolini, grafico di formazione, è attivo come artista dal 1960. Noto esponente dell'Arte povera, ha esposto in gallerie e musei di tutto il mondo; è stato invitato più volte alla Documenta di Kassel e alla Biennale di Venezia. Fin dall'inizio ha accompagnato il proprio lavoro con scritti e libri d'artista. Ha realizzato anche alcune scenografie per spettacoli teatrali.


Impressions Fortes. L'estampe en 100 Chef-d'Oeuvre. Collection de la fondation William Cuendet & Atelier de Saint-Prex
Totem Forma Simbolo. Opere di Mirko Basaldella, Roberto Crippa, Anselmo Francesconi, Quinto Ghermandi, Alberto Ghinzani, Giuseppe Locati, Umberto Mastroianni, Davide Orler e Amilcare Rambelli.
La tecnologia che serve agli architetti. Come si costruisce oggi e (forse) si costruirà domani.
Renato Natali 1883-1979. Aggiornamenti Critici e Documentari con Numerosi Dipinti Inediti. II° Volume della Trilogia.
Renato Natali 1883-1979. Aggiornamenti Critici e Documentari con Numerosi Dipinti Inediti. II° Volume della Trilogia.