Giuseppe De Nittis
Skira
Milano, Palazzo Reale, 24 febbraio - 30 giugno 2024.
Milano, 2024; br., pp. 208, 150 ill. col., cm 24x28.
ISBN: 88-572-5158-6 - EAN13: 9788857251585
Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Testo in:
Peso: 2 kg
I colori accesi e le luci della pittura en plein air consentono a De Nittis di raffigurare in maniera unica sia i paesaggi innevati sia lenergia solare dei campi in fiore, di penetrare la psicologia dei personaggi ritratti e insieme restituire con estrema freschezza la vibrazione delle scene di vita quotidiana, senza mai rinunciare a imprimere, nelle sue opere, quella malinconia soffusa e quel febbrile entusiasmo di unepoca sottilmente in bilico tra passato e presente.
La pittura di De Nittis, troppo spesso e troppo riduttivamente definito un impressionista italiano, rivela invece la sensibilità unica di un giovane talentuoso che, sfuggendo dal provincialismo della propria terra di origine, seppe elaborare un linguaggio peculiare e originale, coniugando le più diverse influenze stilistiche e le più disparate suggestioni, fino a essere riconosciuto a livello internazionale e apprezzato dal collezionismo contemporaneo e successivo.
Pubblicata in occasione della mostra milanese, la monografia rappresenta unoccasione per entrare nel mondo allegro, luminoso e spensierato di uno dei più grandi interpreti della pittura italiana, cogliendone le relazioni, le peculiarità e leccezionalità che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.

Saluti da... Vallombrosa e Saltino attraverso le cartoline d'epoca
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Un altro paesaggio. Studi sulla musica britannica del Novecento
Il Ratto di Proserpina di Nicolas Mignard ed Altri Dipinti Antichi
