Antonello da Messina.
Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa, Cardona C., Villa G. C. F. e Caterina Cardona.
Milano, 2019; ril., pp. 299, 200 ill. col., cm 24x30.
(Arte Antica. Cataloghi).
prezzo di copertina: € 40.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Un viaggio in Sicilia e a Malta nel 1700-1701
A cura di Portale R.
Introduzione, traduzione e commento a cura di Rosario Portale ("A Voyage to Sicily and Malta". London, 1776).
La Spezia, 1999; br., pp. XXXVI-58, ill., 13 tavv. col. num. f.t., cm 17x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 1).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Ritratto della Sicilia
A cura di Russo S.
Sarzana, 2000; br., pp. XXIV-42, ill., cm 16,5x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 4).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 20.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 4. 2007
Palermo, 2007; br., pp. 72, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale diretta dal prof. Marco Rosario. 4/2007).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 5-6. 2007-2008. Dal tardogotico al rinascimento
Palermo, 2008; br., pp. 144, ill. b/n, cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale di Storia dell'Architettura. 5-6. 2007-2008).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Saggi sulla letteratura italiana
Walter Tommasino
Lacaita
A cura di De Stefano P.
Manduria, 2020; br., pp. 272, ill., cm 14x22.
(Biblioteca di Studi Moderni).
collana: Biblioteca di Studi Moderni
ISBN: 88-6582-045-4 - EAN13: 9788865820452
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)
Testo in:
Peso: 0.67 kg
Sono autori, poeti e narratori, frutto di precisi ripensamenti, di fedeltà a dottrine estetiche nel personale concetto che non esiste storia della letteratura che non sia convinta esposizione monografica in una struttura storica, legata a fatti ed avvenimenti dai quali è scaturita, per la parte che crocianamente chiamiamo "allotria", la forza e l'impulso creativo dell'artista, del poeta, dello scrittore.
Quello che è necessario subito dire è che Walter Tommasino non ha operato per schemi tradizionali, ma ha creato "quadri" o meglio "ritratti" di questo o quel personaggio ripercorrendo, con intelligenza storica e critica, il secolare patrimonio letterario più volte indagando, attraverso una esercitata metodologia, o meglio un sistema epistemologico per lui convincente, l'opera sottoposta alla sua indagine esplicativa.
Contributi che sono testimonianze fra le più alte e le più originali della misura interiore e dello spirito di Walter Tommasino, sempre teso a quella verità di spirito e di forma che vien fuori, da un senso di eleganza intellettuale e che fortunatamente permette all'arte di emergere nella sua vera essenza.
Per questo suo "officium" di studioso attento, acuto ed impegnato, altamente dignitoso, qualificato nella parola e nel pensiero, profondo e sincero è il debito che noi abbiamo contratto con Lui.

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism


