De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 48.00
|
Libri compresi nell'offerta:
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; br., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'arte moderna, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Guida Pratica alla Lavorazione del Legno
Nutsch, Wolfgang.
Sistemi Editoriali
A cura di Buzzelli G. E.
Pozzuoli, 2010; br., pp. 204, ill. col., cm 17x24.
(Professionisti, Tecnici e Imprese).
collana: Professionisti, Tecnici e Imprese
ISBN: 88-513-0646-X - EAN13: 9788851306465
Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..)
Testo in:
Peso: 0.43 kg
Questo testo tratta inizialmente degli ambienti in cui si svolgono lavori di falegnameria, per darne innanzitutto un'idea generale, sottolineando l'attuale imprescindibile esigenza di possedere una compiuta formazione tecnica di base, una sufficiente conoscenza dell'organizzazione e delle esigenze di una struttura operativa nonché delle norme antinfortunistiche.
L'opera è ampiamente dedicata alla descrizione di attrezzature e strumenti di lavoro sia manuali sia elettromeccanici, fissi e portatili, ivi comprese le macchine utensili a controllo elettronico numerico, agli impianti tecnici pneumatici, di aspirazione, di verniciatura e di combustione. Due specifici capitoli sono dedicati al collegamento dei componenti di un manufatto sia a incastro sia con mezzi di giunzione.
Un esauriente glossario, i numerosi richiami e la ricchezza di illustrazioni rendono il testo particolarmente pratico e di comprensione immediata. Per questo motivo, e grazie alla trattazione particolareggiata ed esaustiva dei singoli argomenti, ai numerosi disegni e alle foto a colori nonché ai diagrammi e alle tabelle riferite alla pratica, il testo è adatto non solo a chi intende affacciarsi al mondo della falegnameria professionale ma anche ad ingegneri, architetti e geometri (che troveranno i termini per poter colloquiare in cantiere o in bottega a ragion veduta).
Sono evidenziati, in modo chiaro e facile da ricordare, i principi fondamentali, le regole di lavoro e i passi salienti degli argomenti trattati. Gli esercizi alla fine dei capitoli principali stimolano a un ripasso del testo e facilitano la verifica degli obiettivi raggiunti.
Per consentire un ulteriore approfondimento, nelle appendici è stato dato particolare rilievo alle più ricorrenti recenti norme europee UNI EN, nonché alle principali prescrizioni legislative in vigore sul costruire in legno.

Il Castello De la Mandria. Gli Appartamenti Reali. [Guida Breve]
Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
