libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Impressioniste. Mary Cassat, Marie Braquemond, Eva Gonzalès, Berthe Morisot. Nuova ediz

Nomos Edizioni

Busto Arsizio, 2023; br., pp. 216, ill., cm 16x23.
(Saggi).

collana: Saggi

EAN13: 9791259580726

Soggetto: Pittura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Mary Cassat, Marie Bracquemond, Eva Gonzalès e Berthe Morisot, nate tutte negli anni Quaranta del XIX secolo, sono le uniche pittrici della loro generazione ad aver ampiamente superato lo status della dilettante amatoriale e ad aver consacrato tutta l'esistenza alla pittura ignorando la disapprovazione sociale il sospetto e l'irrisione. La storia delle circostanze eccezionali che condussero queste quattro figure a intraprendere e a sviluppare il loro talento e il loro stile è fulcro di questo volume, il primo in lingua italiana ad esaminarne il percorso creativo colto sullo sfondo del contesto di scambi, influenze reciproche ed amicizie che univano le artiste al circolo degli impressionisti e degli altri pittori e uomini di cultura dell'epoca. Si tratta dunque non solo di un'indagine sistematica del lavoro delle quattro artiste, ma anche del racconto delle loro vite. Formato con leggibilità migliorata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci