Chiacchierino il Natale. Palline e Cristalli di Neve
Roma, 2015; br., pp. 64, ill. col., tavv. col., cm 21x29,5.
(Manuali. 37).
Prezzo di copertina: € 10.90
|
Libri compresi nell'offerta:
La Forcella. Lavori Veloci Da Realizzare e Belli Da Indossare
A cura di Manni F.
Roma, 2014; br., pp. 40, ill. b/n e col., tavv. col., cm 21x30.
(Manuali. 27).
OMAGGIO (Prezzo di copertina: € 10.90)
Centrini con le Perline. 18 Lavori Inediti di Tissage Danese. 19 Hobbistica
Roma, 2013; br., pp. 48, ill. b/n e col., tavv. col., cm 21x29,5.
(Manuali. 19).
OMAGGIO (Prezzo di copertina: € 10.90)
I Centrini e i Bordi. Chiacchierino. Spiegazioni. Schemi. Scuola
Roma, 2015; br., pp. 42, ill. col., cm 21x29,5.
(Manuali. 34).
OMAGGIO (Prezzo di copertina: € 10.90)
I Gioielli di Stefy. 11 Lavori Inediti
Roma, 2016; br., pp. 56, ill. col., cm 21x30.
(Manuali).
OMAGGIO (Prezzo di copertina: € 12.90)

Desinari e cene. Dai tempi remoti alla cucina toscana del XV secolo (rist. anast.)
M. Incontri Lotteringhi della Stufa
Sarnus
Ristampa Anastatica.
Firenze, 2010; ril., pp. 336, ill., 58 tavv. col., cm 17x24.
ISBN: 88-563-0035-4 - EAN: 9788856300352
Soggetto: Società e Tradizioni
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Toscana
Testo in:
Peso: 0.9 kg
Forte di una sconfinata erudizione, coniugata a un'insaziabile curiosità, l'autrice non compila soltanto un ricco ricettario, ma ripercorre il cammino della civiltà dai primi, esitanti tentativi culinari dell'uomo delle caverne sino agli splendori della Firenze di Lorenzo il Magnifico. Il percorso qui iniziato si completa col volume Pranzi e conviti, riproposto anch'esso in edizione anastatica, col quale giungiamo sino ai giorni nostri: opere, entrambe, cui negli anni hanno attinto, a piene mani, gastronomi e studiosi.
La riscoperta della cucina degli antenati si traduce, complice una penna fluida e brillante, in una storia della convivialità che pone in luce, una buona volta, gli aspetti meno tenebrosi della vicenda umana, incentrata sulla civiltà fiorentina e toscana non solo in omaggio a una terra profondamente amata dalla narratrice, ma per l'insostituibile contributo da essa dato all'arte di godersi la vita con sapienza e buon gusto, a tavola e fuori. Sapori d'altri tempi: non soltanto perché riscopriamo tante antiche ricette, da cucinare e gustare, ma anche perché assaporiamo, fresca e viva, l'atmosfera di epoche lontane.


Guerra di mine. Ricordi di un reduce del Pasubio (1917-1918). La strada delle 52 gallerie. Le mine sulla Selletta dei Denti. La conquista del monte Corno Battisti
Arte Lombarda. Nuova serie. 105-106-107. Metodologia della ricerca. Orientamenti attuali. [Edizione italiana e inglese]
Governance del Territorio Beni Culturali Piano Urbanistico. Buone Pratiche per la Valorizzazione e la Competititività
I materiali lapidei versiliesi. La qualificazione per l'utulizzo nei sistemi di pavimentazione. [Ed. Italiana e Inglese]
Totem Forma Simbolo. Opere di Mirko Basaldella, Roberto Crippa, Anselmo Francesconi, Quinto Ghermandi, Alberto Ghinzani, Giuseppe Locati, Umberto Mastroianni, Davide Orler e Amilcare Rambelli
La tecnologia che serve agli architetti. Come si costruisce oggi e (forse) si costruirà domani